- Perchè acquistare Sculptra?
- A che serve Sculptra?
- Come e quando si usa Sculptra?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di Sculptra
- Come si conserva Sculptra?
- Consigli utili e curiosità relative a Sculptra
Perchè acquistare Sculptra?
Sculptra è un filler a base di acido L-Polilattico, una sostanza biocompatibile, bioriassorbibile e biodegradabile, capace di stimolare la naturale produzione di collagene in modo da correggere gli inestetismi del volto provocati soprattutto dall’invecchiamento cutaneo.
Infatti, grazie alla capacità di rigenerare i tessuti agendo nel sottocutaneo e nel derma profondo, può essere utilizzato per riempire le rughe del viso, donando un effetto lifting naturale e duraturo ed, allo stesso tempo, per definirne i contorni, ripristinandone i volumi.
Con questo trattamento di medicina estetica, infatti, sarà possibile ringiovanire l’aspetto del volto gradualmente con risultati visibili fino a 25 mesi.
A che serve Sculptra?
Sculptra è un trattamento di medicina estetica capace di stimolare la naturale produzione di collagene così da riempire le rughe del viso, donando volume e ripristinandone i contorni, per ottenere un aspetto più giovane in maniera naturale e graduale.
In particolare, può essere usato per il trattamento delle seguenti zone:
- Tempie
- Zigomi e guance
- Pieghe naso-labiali
- Contorni del viso
Come e quando si usa Sculptra?
La somministrazione di questo filler, deve essere effettuata da un medico competente, secondo la normativa locale vigente.
Ciascun flacone deve essere ricostituito con 5 ml di acqua per preparazioni iniettabili.
Il prodotto può essere iniettato a livello sottocutaneo o intradermico profondo.
Disinfettare per bene la zona da trattare; iniettare il prodotto lentamente utilizzando un ago molto sottile; massaggiare delicatamente la zona con movimenti dal basso verso l’alto, per favorire la corretta distribuzione del prodotto.
La quantità di prodotto da iniettare dipende dalla zona da trattare.
In generale, si consiglia di effettuare 4 trattamenti a distanza di un mese l’uno dall’altro.
I primi risultati, variabili da persona a persona, saranno apprezzabili dopo circa 3 o 4 settimane.
Gli effetti del filler saranno visibili fino a 25 mesi dal trattamento.
Si consiglia, inoltre, di effettuare una seduta di mantenimeno 1 volta l’anno.
Effetti collaterali
Il dolore o il fastidio durante l’iniezione varia in base alla sede in cui il prodotto viene iniettato ed, ovviamente, in base alla sensibilità individuale. In generale per provare a ridurre la sensazione dolorosa si consiglia di utilizzare aghi molto sottili.
Nonostante il prodotto presenti elevata tollerabilità ed un alto profilo di sicurezza, dopo l’iniezione è possibile si verifichino lievi ecchimosi nella sede di infiltrazione che tendono a scomparire rapidamente o arrossamento, eritema, prurito, dolore al tatto, indurimento o noduli nel punto in cui è stata praticata l’iniezione, scarso effetto di riempimento.
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità verso una qualsiasi delle componenti.
Non iniettare nella zona periorbitale.
Controindicato in caso di malattie della pelle, infezione da Herpes in corso, patologie autoimmuni della cute e malattie del collagene, soggetti che soffrono di epilessia.
Non usare in gravidanza o durante l’allattamento.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non farne uso improprio.
Composizione di Sculptra
1 flacone contiene: Poly-L-lactic acid 150 mg; Sodium carboxymethyl-cellulose 90 mg; Non-pyrogenic mannitol 127,5 mg
Come si conserva Sculptra?
Conservare il prodotto in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di calore che potrebbero comprometterne l’integrità.
Consigli utili e curiosità relative a Sculptra
I filler sono trattamenti di medicina estetica molto utilizzati, soprattutto negli ultimi anni, a causa del fatto che nel tempo, la qualità della pelle cambia, le fibre collagene e le fibre elastiche si disintegrano e quindi la pelle diventa più secca, più rugosa e meno elastica.
A differenza della maggior parte di “punturine”, Sculptra rappresenta un metodo innovativo a base di acido polilattico, un polimero biocompatibile capace di correggere gli inestetismi del volto in maniera molto naturale. Infatti, a differenza dell’acido ialuronico, componente principale della maggior parte di filler e che provvede essenzialmente a reidratare la pelle, questa sostanza fornisce un effetto riempitivo fisico stimolando la sintesi del collagene, una molecola molto importante per la struttura della nostra cute essendo responsabile dell’elasticità e della tonicità della pelle.
Per questo motivo i risultati non sono immediatamente valutabili ma bisogna attendere circa 3 o 4 settimane per poterli apprezzare, visto che bisogna attendere che il prodotto induca la sintesi del nuovo collagene.
Il vantaggio, invece, sta nel fatto che l’effetto lifting e naturale della pelle sarà visibile fino a 25 mesi.